REPORTAGE, FOTOGIORNALISMO, NON IN POSA
Capita molto spesso oggi di trovare tra i fotografi la definizione "fotografo di reportage", specializzati in "fotografia di reportage di matrimonio", a volte con i nomi inglesi come "photojournalist" o "documentary photographer" ma tutte queste definizioni cosa vogliono realmente dire? Premesso che odio le etichette, sopratutto in ambito di discipline creative come la fotografia, ma bisogna anche parlare chiaro da subito e queste definizioni aiutano molto spesso sposi a capire come si presenta il fotografo. E quindi? Come fotografo che fa reportage di matrimonio, ritengo che un enorme beneficio di questo genere di fotografia nel matrimonio è che riesce a far rivivere alla coppia tutti i momenti della giornata, persino quelli che loro si sono persi perché intenti a festeggiare le loro nozze… Per me rivedere parenti e amici che si divertivano, o riconoscerne le loro espressioni fa parte del racconto autentico, per questo motivo nelle mie foto si trovano spesso anche le persone e non solo le coppie, un reportage di matrimonio non è fatto solo di abbracci, baci e sposi bellissimi sotto di un cielo terso, quelli non mancano chiaro, una storia per essere raccontata ha bisogno di un contesto. Le uniche foto in posa che realizzo sono quelle con le persone a voi care, genitori, fratelli e chiunque voi desiderate. Durante il rito assicuro la massima discrezione: opero senza ausilio di fari, in maniera tale da non creare disagi dovuti al caldo che si sprigionerebbe.
LE mie REGOLE DEL REPORTAGE
Non chiedo di fare azioni ai soggetti
Non chiedo di ripetere alcune fasi
Non chiedo di guardare in camera o fare sorrisi
Non interferisco con gli orari della giornata
Cerco sempre il punto di ripresa più idoneo
Osservo attentamente intorno a me
Cerco di prevedere i momenti clou
Racconto la giornata attraverso tutti i partecipanti
REPORTAGE, FOTOGIORNALISMO, NON IN POSA
Capita molto spesso oggi di trovare tra i fotografi la definizione "fotografo di reportage", specializzati in "fotografia di reportage di matrimonio", a volte con i nomi inglesi come "photojournalist" o "documentary photographer" ma tutte queste definizioni cosa vogliono realmente dire? Premesso che odio le etichette, sopratutto in ambito di discipline creative come la fotografia, ma bisogna anche parlare chiaro da subito e queste definizioni aiutano molto spesso sposi a capire come si presenta il fotografo. E quindi? Come fotografo che fa reportage di matrimonio, ritengo che un enorme beneficio di questo genere di fotografia nel matrimonio è che riesce a far rivivere alla coppia tutti i momenti della giornata, persino quelli che loro si sono persi perché intenti a festeggiare le loro nozze… Per me rivedere parenti e amici che si divertivano, o riconoscerne le loro espressioni fa parte del racconto autentico, per questo motivo nelle mie foto si trovano spesso anche le persone e non solo le coppie, un reportage di matrimonio non è fatto solo di abbracci, baci e sposi bellissimi sotto di un cielo terso, quelli non mancano chiaro, una storia per essere raccontata ha bisogno di un contesto. Le uniche foto in posa che realizzo sono quelle con le persone a voi care, genitori, fratelli e chiunque voi desiderate. Durante il rito assicuro la massima discrezione: opero senza ausilio di fari, in maniera tale da non creare disagi dovuti al caldo che si sprigionerebbe.
LE mie REGOLE DEL REPORTAGE
Non chiedo di fare azioni ai soggetti
Non chiedo di ripetere alcune fasi
Non chiedo di guardare in camera o fare sorrisi
Non interferisco con gli orari della giornata
Cerco sempre il punto di ripresa più idoneo
Osservo attentamente intorno a me
Cerco di prevedere i momenti clou
Racconto la giornata attraverso tutti i partecipanti
Un ottimo servizio di matrimonio oggi non è più solo rappresentato da scattare e filmare, bensì è costituito anche da altri aspetti fondamentali quali la post-produzione delle fotografie, il montaggio del film, l’impaginazione dell’album, la scelta dei migliori fornitori di album o packaging.
Servizi fotografici di gravidanza in stile reportage in location esterne in luoghi per voi importanti o presso la vostra casa. No sala posa
Ritratti artistici di neonati nella loro prima settimana di vita. Sessione fotografica in studio, in ambiente riscaldato.
Fotografie e video in stile reportage fatti a casa prima dell’evento e durante la cerimonia in chiesa
Ritratti artistici in studio nella nostra sala posa attrezzatissima di fondali, luci e flash e/o sessione fotografica in esterna.